24-27 maggio 2012 - Istanbul (Turchia)
Campionato Europeo individuale

IL GRECO KASIDOKOSTAS E’ IL NUOVO CAMPIONE D’EUROPA


Filippos Kasidokostas



 

Istanbul – Filippos Kasidokostas sul tetto d’europa. Il campione greco si aggiudica il Campionato Europeo Individuale di 3 sponde. La vittoria arriva al termine della finale giocata contro l’olandese Burgman e conclusasi con il punteggio di 40-26 in 25 riprese. 3° classificato Martin Horn (DE) e 4° Murat Coklu (TR). La vittoria continentale consente a Kasidokostas di raggiungere la 6° posizione nel ranking mondiale.
Kasidokostas, 28 anni, già campione del mondo nel 2009, ha mostrato la sua freschezza tecnica e la voglia di riscatto forse anche per dimostrare a se stesso e all’ambiente il suo valore dopo le recenti prestazioni non esaltanti nel torneo Agipi Master.
Kasidokostas, che ha rischiato di uscire dal campionato nella parte finale dell’incontro con Cenet Lutfi, ha la meglio successivamente su Caudron (BE), Sanchez (ES), Cocklu (TR) e Burgman (NL).

Gli italiani Marco Zanetti ed Emilio Sciacca terminano il torneo ripettivamente in 13° e 21° posizione.
Sciacca inizia bene il suo girone da 4 battendo Rudolph (campione del mondo nel 1996) e perdendo poi da Burgman e Jaspers; conclude la sua gara con una media generale di 1.282, che testimonia una costante crescita tecnica.
Marco Zanetti, supera il girone da 4 vincendo due incontri con Soro (HR) e Kronlacher (AT) e perdendo con Martin Horn. Si ferma successivamente agli ottavi contro Burgman che poi continuerà il suo cammino fino alla medaglia d’argento. La media generale di Zanetti sarà alla fine del torneo di 1.666.

Il campionato europeo 2012 sarà sicuramente ricordato per l’elevata quantità di incontri giocati ad un livello di media generale realmente sorprendente. 12 Giocatori giocano almeno un incontro sopra 2.000 di M.G., 3 giocatori (Tasdemir, Jaspers e Polychronopulos) terminano il campionato con una M.G. oltre 2.000. Due match (si giocava ai 30 punti nel girone ed ai 40 punti dagli ottavi) sono giocati a media 5.000.
Dick Jaspers, campione europeo nel 2011, gioca due incontri consecutivi sorprendenti: 40 in 8 e 40 in 6, un parziale di 80 in 14 (5,714); ma proprio mentre sembrava che giocasse su un altro pianeta, rovina tutto nel quarto di finale contro Horn giocando a 0.960 ! Dato quest’ultimo che impone una riflessione obbligata su quanto è difficile mantenere un livello elevato al gioco del 3 sponde e come ogni partita ha una sua storia.
Ne sanno qualcosa anche Bury, Blomdahl, Caudron, Sanchez.

I risultati e i dati tecnici sul campionato sono disponibili sul sito della confederazione europea biliardo  www.eurobillard.org


Marco Zanetti


Emilio Sciacca

ELENCO ATLETI >> SUDDIVISIONE GRUPPI >> INFO GENERALI >>