|
Qualche
numero per orientarsi nella scelta del favorito, anche se regna un
sostanziale equilibrio tra i protagonisti dei play off. Sulla carta, solo
Zito contro Quarta può sorridere
Si sono incontrati 85 volte negli ultimi cinque anni, in 14 occasioni è
successo in una poule finale, nove volte è stata finale in una prova del
Biliardo Tour Pro. Sono questi i numeri che riguardano gli otto giocatori
che affronteranno l’atto conclusivo dei play off di Saint Vincent.
Analizzando in dettaglio gli incontri di primo turno, vediamo di trarre
qualche indicazione sui possibili favoriti dai precedenti che li
riguardano.
Il primo quarto di finale vedrà di fronte Paolo Marcolin, leader della
classica generale, e Crocefisso Maggio, vincitore di due prove, giunto
ottavo. Per Marcolin un compito non certo agevole al primo turno. Avrebbe
dovuto fronteggiare un avversario più “morbido” in virtù della prima
posizione in classifica, almeno sulla carta. Ma si tratta di una
situazione anomala.
Maggio ha chiuso l’annata all’ottavo posto pur
vincendo due prove, in virtù della squalifica che non lo ha visto marcare
punti in classifica per ben tre prove. Basti pensare che, pur perdendo
sempre al primo punto in quelle tre prove, avrebbe incamerato 45 punti
consentendogli di posizionarsi al terzo posto in classifica a soli 5 punti
da Marcolin. Quanto alle battaglie tra i due, Marcolin e Maggio si sono
incontrati due volte, dividendosi le vittorie.
L’ultima volta è accaduto
quest’anno a Chianciano Terme, con la vittoria di Maggio per 3 a 1.
L’altro quarto di finale nella parte alta del tabellone mette di fronte
Michelangelo Aniello e Riccardo Belluta. Il primo è in vantaggio per 3 a 2
(10 set vinti e 7 persi) e una volta è stata finale (4a prova stagione
2004-2005), sempre Aniello il vincitore.
La
seconda parte... |

Marcolin

Maggio

Aniello

Belluta
|