14 - 22 aprile 2012 - Salerno
5ª PROVA B.T.P.

LA 5ª PROVA BTP IN TV SU    >>
In finale vince Gianni Bombardi su Michelangelo Aniello per 3 a 1
seguono Daniele Montereali e David Martinelli










Sulla quinta prova B.T.P. di Salerno è calato il sipario; Volendo fare un resoconto della manifestazione è anche abbastanza semplice. Presenza di aspiranti come al solito numerosa (400) con presenza massiccia come era prevedibile di atleti campani (230) questo per quanto riguarda la selezione nazionale... continuiamo con i numeri... migliaia di persone che hanno affollato le sale del C. S. B. “New Bumper Pool” campo principale e del C. S. B. “Bar Fatima” campo satellite della manifestazione.
Nella serata conclusiva centinaia di spettatori al “Centro Sociale” dove è stato allestito il biliardo televisivo a godere delle bellissime performance dei protagonisti che si sono avvicendati nei sei incontri disputati.
Ovviamente organizzare una manifestazione del genere in sale private non è così semplice in quanto la presenza massiccia di spettatori crea sempre un po’ di difficoltà agli atleti; c’è anche da dire che la stessa presenza massiccia crea anche un’atmosfera più idonea per far rendere al meglio gli atleti,  gratificati dai tanti applausi che vengono tributati loro durante gli incontri... ovviamente ed è questa una considerazione soggettiva, noi preferiamo posti un po’ strettini con molto pubblico che posti molto più belli e spaziosi con poco pubblico. Dato però che nella Nostra Regione, la presenza di spettatori è comunque sempre numerosa in quanto il biliardo ha radici profonde ed è molto seguito, ci adopereremo per far si che l’anno prossimo la manifestazione si disputi in una struttura più spaziosa.
La manifestazione, sotto la supervisione del Direttore generale Stefano Galli, è stata diretta da Antonino Addonizio ed Alfonso Sparano, coadiuvati da 15 arbitri che hanno svolto il loro compito con professionalità ed abnegazione... ovviamente ci sono stati dei piccoli errori, cose di poco conto che però non hanno inficiato nessun incontro.
Da stigmatizzare di contro il comportamento di alcuni atleti che con pretese a volte assurde creano tensioni durante gli incontri ed altri che hanno addirittura comportamenti irriguardosi (al termine degli incontri) con gli avversari. Noi in qualità di organizzatori ovviamente ci scusiamo per qualche episodio che si è verificato ed auspichiamo che in futuro si riesca ad eliminare anche questa piccola piaga.
Sotto il profilo squisitamente tecnico ci sono state moltissime sorprese già dal primo turno della domenica con le eliminazioni eccellenti dei vari Quarta, Lopez e Mannone ad opera rispettivamente di Bombardi, Mignolo e Cioffi.
Ottima ancora la prestazione del giovane Gibilisco che è riuscito di nuovo ad entrare nel tabellone finale e di Michele Gatta arresosi solo al vincitore.
Sugli scudi anche Achille Mignolo che dopo essere riuscito a battere Vincenzo Consagno, nella partita decisiva (alla bella e all’ultimo tiro) per entrare nel tabellone principale ed aver battuto Lopez al primo incontro delle finali, si è arreso soltanto a Caria.
Ottima anche la prova di Antonio Aquino che venendo dalle selezioni si è arreso al primo turno a David Martinelli, quest’ultimo dopo questo piazzamento si è posizionato nelle prime otto posizioni della classifica.
Ci preme ricordare la bella prova dell’unica rappresentante femminile campana e cioè Angela Giliberti, che è riuscita nell’impresa di battere Thomas Primon, uno dei giovani più talentuosi in circolazione, ma si è arresa poi in finale di batteria sfiorando una clamorosa qualificazione.
Non facile il cammino dei due finalisti, in semifinale Bombardi, sul tavolo 6 del New Bumper Pool ha vinto alla bella con Daniele Montereali (vincitore dell’edizione scorsa) e Aniello ha avuto la meglio su un appagato Martinelli.
La finalissima, come dicevamo con una cornice numerosa e calorosissima di pubblico, ha visto partire subito bene Aniello che si aggiudicava il primo set e si portava in vantaggio anche nel secondo, ma qualche errore di troppo consentiva ad un ritrovato Bombardi di recuperare e vincere il secondo set. Rinfrancato continuava a sciorinare un gioco pulito e redditizio e per Aniello non c’era più niente da fare.
I nostri complimenti ad un ritrovato protagonista che dopo un periodo abbastanza sfortunato è ritornato ai livelli che gli competono, bravo Gianni!
Per finire le interviste di rito e poi la premiazione dei primi quattro classificati ed i ringraziamenti da parte del responsabile della sezione stecca Claudio Bono che ha dato appuntamento a tutti alla prossima, tra meno di un mese, sempre in Campania.. a Baia Domizia.











   

 


IL BILIARDO, LA PACE, L'EQUILIBRIO, LA FILOSOFIA
INTERVISTA A STEFANO GALLI
SU "POSITANO NEWS"

 

LOCANDINA

HOTEL >

Sabato 14

  Batterie 1 - 6


Salerno

Domenica 15

  Batterie 7 - 12

Lunedì 16

  Batterie 13 - 21

Martedì 17

  Batterie 22 - 30

Mercoledì 18

  Batterie 31 - 38

Giovedì 19

  Batterie 39 - 47

 Venerdì  20

  Batterie 48 - 50

  Griglia Aspiranti

SABATO 21

  Griglia Nazionali

 DOMENICA 22

  Griglia Finale