Abbiamo vissuto ancora una volta l’emozione di poter partecipare in
rappresentanza della F.I.Bi.S., ai Giochi dell’ Amicizia del Mediterraneo, con
la partecipazione della Sicilia e di Malta, organizzati quest’anno dal CONI
Provinciale di Siracusa.
Le gare si sono svolte dal 20 al 23 ottobre 2011, come sempre, nel segno della
sportività e dell’amicizia, che caratterizza questa manifestazione.
Quest’anno sono stati 9 gli sport inseriti nella competizione: il badminton, il
biliardo, l’equitazione, gli scacchi, la scherma, il sollevamento pesi, il
subbuteo, il tennis tavolo e il triathlon.
Il biliardo sportivo si divide in quattro specialità: stecca, carambola,
boccette e pool-snooker.
Alcune di queste specialità, come la stecca e le boccette non sono poco
praticate a Malta, mentre nei paesi anglosassoni si gioca preferibilmente al
pool e allo snooker.
Quest’anno nei Giochi dell’ Amicizia del Mediterraneo si è giocato solo al pool,
specialità palla 8.
Le gare di biliardo si sono svolte presso il Centro Sportivo Biliardo
“Archimede” di Siracusa messo gentilmente a disposizione dal Presidente Ottavio
Zimmitti.
Per la Sicilia hanno partecipato Antonio Caliò, Andrea Calogero e Domenico Spanò,
del Circolo Vittorio Emanuele di Messina, con il Presidente del Circolo,
Salvatore Naccari, e Paolo Picataggi del Centro Sportivo Biliardo “Jonathan”
Club di Bagheria (PA), accompagnati dal Presidente Regionale F.I.Bi.S. Roberto
Minutella e dal Consigliere Provinciale del Coni di Palermo, Maria Visconti.
Per la squadra di Siracusa hanno partecipato Giuseppe Bonfiglio, Giuseppe
Gibilisco, Vincenzo Maucieri e Raffaele Pelleriti, accompagnati dall’ Ing.
Sebastiano Serratore, Delegato Fibis di Siracusa.
La squadra di Malta era composta da Antoine Aquilina, Miguel Falzon, Christ
Mills e Christ Tabone, accompagnati dal Segretario Generale della Malta Pool
Association, Vincent Degiorgio.
Il risultato finale ha visto, per la prima volta nella storia di questa
manifestazione, la vittoria della squadra della Sicilia che con un perentorio 9
a 1 ha battuto i maltesi in una specialità dove certamente non partivamo
favoriti.
Per la cronaca, anche nella classifica generale la Sicilia ha vinto per 6 a 3
nei confronti di Malta, aggiudicandosi il trofeo generale, mentre la
partecipazione della squadra di Siracusa era solo a scopo promozionale e non
entrava nella classifica della manifestazione.
A conclusione delle gare c’è stato un pranzo con la partecipazione di tutti gli
atleti siciliani e maltesi. Sono intervenuti per la premiazione, il Presidente
del Comitato Olimpico Maltese, Judge Lino Farrugia Sacco, il Segretario Generale
del Comitato Olimpico Maltese, Joseph Cassar, e l’Ambasciatore Maltese in
Giordania, Anthony De Bono, mentre per la delegazione Siciliana erano presenti
il Presidente del CONI di Siracusa, l’ Avv. Giuseppe Corso e il Segretario
Generale del CONI Sicilia, il Maestro Aldo Di Pietro.
Una conclusione degna che lascia ben sperare per la prossima edizione, che ci
vedrà a Malta nel 2012 ospiti degli amici maltesi, nella loro bellissima isola,
sperando nella longevità dei Giochi, che in un momento di crisi così profonda,
che si ripercuote anche sul mondo dello sport, rischiano di scomparire.
Il Consigliere Provinciale del C.O.N.I. Palermo
Maria Visconti
|